IL SINDACO
Considerato che nel Comune di Esperia (FR) ci sono tre centri abitati costituiti da un numero rilevante di fabbricati spesso in stato di abbandono e/o collabenti;
Rilevato che parecchi di essi versano in uno stato di fatiscenza costituendo un pericolo per la sicurezza e l’incolumità dei cittadini e un degrado per il decoro urbano;
Appurato che in molti casi i fabbricati risultano da tempo abbandonati, e che hanno bisogno di interventi urgenti e necessari di manutenzione, perché soggetti alle ingiurie del tempo e alla incuria da parte dei proprietari o di chi ne vanta un qualsiasi diritto di uso o di proprietà;
Considerato che tale situazione di abbandono del patrimonio immobiliare lede anche l’immagine della città;
Rilevato che tale condizione permane sul territorio comunale da anni e aumenta con il passare del tempo;
Preso atto di tale circostanza di degrado e per restituire decoro, sicurezza ed una migliore vivibilità nei centri abitati e centri storici di Esperia è necessario ordinare l’obbligo per i proprietari di immobili, o di chi ne detenga un qualsiasi diritto di uso o di proprietà, a provvedere alla loro manutenzione ordinaria e pulizia;
Considerata l’indispensabilità di eliminare nel più breve tempo possibile i rischi per la pubblica e privata incolumità ed il degrado del decoro urbano;
Visto il D.Lgs,267/2000, art. 54;
ORDINA
A tutti i proprietari, conduttori e/o titolari di qualsivoglia diritto sugli immobili presenti nei centri storici e nei centri abitati di Esperia, di provvedere nel termine perentorio di giorni 30 (trenta) dalla data di pubblicazione della presente ordinanza, a quanto di seguito specificato:
- Provvedereallapuliziaemanutenzionedegliimmobilidisabitatiperevitarerischidi cedimento che comportino pregiudizio all’incolumità delle persone e offesa al decoro urbano;
- Estirpazione dell’erba lungo le case e muri di cinta prospicienti le aree pubbliche ;
- Tenereordinateepulireleareeprivatecontagliperiodicidellavegetazionealfinedi evitare che possano costituire rifugio di animali nocivi per le condizioni igienico-sanitarie delle aree interessate e limitrofe;