Cosa fa
Le principali funzioni dell'ufficio Servizi Cimiteriali possono includere:
- Gestione dei cimiteri: L'ufficio si occupa della gestione e della manutenzione dei cimiteri comunali. Ciò può includere la supervisione dell'area, la manutenzione delle strutture, la cura del verde e l'organizzazione degli spazi.
- Concessioni funerarie: L'ufficio gestisce le concessioni funerarie per le sepolture all'interno dei cimiteri. Si occupa di assegnare e monitorare le concessioni, controllando la loro validità e gestendo le pratiche relative al rinnovo o alla revoca delle concessioni.
- Servizi di sepoltura e cremazione: L'ufficio coordina i servizi di sepoltura e cremazione, fornendo informazioni e assistenza ai cittadini in merito alle procedure, ai requisiti e alle normative da seguire. Può anche gestire le prenotazioni delle tombe o delle cappelle per le cerimonie funebri.
- Assistenza ai cittadini: L'ufficio fornisce assistenza e supporto ai cittadini in relazione ai servizi cimiteriali. Può rispondere a domande, fornire informazioni sulle modalità di sepoltura o cremazione, guidare nelle pratiche di concessione e fornire supporto nella scelta di servizi funerari.
- Registrazione dei decessi: L'ufficio registra i decessi avvenuti nel territorio comunale. Si occupa della registrazione e dell'archiviazione dei certificati di morte, garantendo la corretta documentazione dei decessi avvenuti nel Comune.
- Gestione delle tombe e dei monumenti funerari: L'ufficio si occupa della gestione e del controllo delle tombe e dei monumenti funerari presenti nei cimiteri comunali. Può assicurarsi che siano rispettate le norme e le regole relative alla manutenzione e alla conservazione delle tombe e dei monumenti.