
Descrizione
Il Castello di Roccaguglielma, situato nel comune di Esperia, è un'imponente struttura medievale costruita intorno al 1103 dal cavaliere normanno Guglielmo di Glossavilla. Esistono probabili tracce di insediamenti precedenti nella zona. Il castello fu eretto con l'obiettivo di concentrare la popolazione e fornire protezione, dando vita all'insediamento di Roccaguglielma. Le sue mura difensive furono costruite per difendere l'abitato.
Per la sua posizione strategica, il castello aveva un ruolo cruciale nel controllo di un passaggio montano importante che collegava direttamente i possedimenti normanni di Pontecorvo ed Aquino con Gaeta, senza passare per Cassino. Roccaguglielma, insieme a Pico, San Giovanni Incarico, Campello e Rivomatrice, costituiva un'entità quasi indipendente conosciuta come "dei cinque Castelli de Foris", poiché si trovavano al di fuori dei territori dell'Abbazia di Montecassino.
Attualmente, il castello è in stato di rudere ma è stato oggetto di lavori di restauro parziale. È possibile visitare gratuitamente il sito, raggiungibile tramite una strada che parte dal centro urbano e conduce a un piazzale situato tra le mura del castello e la chiesa di Santa Maria delle Grazie. Nonostante la sua condizione, il castello conserva un'atmosfera suggestiva e rappresenta una testimonianza della storia medievale della zona. Durante la visita, è possibile ammirare le mura, le torri e l'architettura caratteristica dell'epoca.
Modalità di Accesso
Per quanto riguarda l'accessibilità per le persone con disabilità, si consiglia di verificare presso le autorità locali o le organizzazioni competenti se sono presenti servizi e infrastrutture adeguati. Ciò potrebbe includere percorsi accessibili, servizi igienici adatti e parcheggi riservati.
Contatti
Luogo
Piazzale San Giovanni De Matha,, 03040, Esperia (FR)