Settore II – Ragioneria – Tributi – Economato
Il settore II - Ragioneria e Tributi nel Comune di Esperia è responsabile della gestione e dell'amministrazione delle attività finanziarie, contabili e tributarie dell'ente comunale.
Cosa fa
Le principali funzioni del settore II - Ragioneria - Tributi - Economato possono includere:
- Contabilità: Il settore si occupa della contabilità del Comune, registrando e monitorando le entrate e le uscite finanziarie. Gestisce i bilanci, le registrazioni contabili, la rendicontazione finanziaria e l'elaborazione dei documenti contabili necessari.
- Pianificazione e controllo finanziario: Il settore partecipa alla pianificazione finanziaria del Comune, contribuendo alla definizione del bilancio e delle risorse disponibili. Monitora inoltre l'utilizzo delle risorse finanziarie, effettuando controlli e analisi per garantire la corretta gestione dei fondi.
- Gestione dei tributi: Il settore si occupa della gestione dei tributi comunali, come l'imposta municipale propria (IMU), la tassa sui rifiuti (TARI) o altre imposte locali. Si occupa della notifica delle scadenze, dell'elaborazione dei bollettini di pagamento, della gestione delle richieste di esenzioni o sospensioni e della risoluzione di eventuali contestazioni.
- Economato: Il settore gestisce l'economato del Comune, ovvero l'approvvigionamento dei beni e dei servizi necessari per le attività dell'ente. Ciò può includere la gestione degli acquisti, la negoziazione dei contratti, la gestione degli inventari e il controllo delle scorte.
- Controllo finanziario e rendicontazione: Il settore effettua controlli finanziari per garantire la corretta utilizzazione delle risorse pubbliche. Verifica che le spese siano conformi alle norme e ai regolamenti vigenti, contribuendo alla prevenzione e al contrasto della corruzione e dell'uso improprio dei fondi pubblici. Inoltre, si occupa della redazione della rendicontazione finanziaria e della presentazione dei documenti richiesti dalle autorità competenti.
- Collaborazione con enti esterni: Il settore collabora con enti esterni, come il Ministero dell'Economia e delle Finanze o altri organismi di controllo, per fornire informazioni e documenti necessari in merito alla gestione finanziaria dell'ente.