Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva

Gli uffici di Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva gestiscono dati personali, eventi vitali, elezioni e servizio militare obbligatorio nel Comune di Esperia.


Cosa fa

Questo ufficio si occupa della registrazione accurata e tempestiva delle nascite, dei matrimoni e dei decessi. È responsabile dell'emissione di certificati di nascita, di matrimonio e di morte, che sono documenti ufficiali richiesti per varie finalità, come il riconoscimento legale, la richiesta di servizi o l'accesso a determinati benefici.

  • Ufficio Anagrafe: L'ufficio è responsabile della gestione dell'anagrafe della popolazione residente. Questo ufficio si occupa della registrazione e dell'aggiornamento dei dati personali dei cittadini, come indirizzo di residenza, stato civile, cittadinanza e altre informazioni pertinenti. Inoltre, l'ufficio Anagrafe emette certificati e documenti ufficiali, come la carta d'identità e il certificato di residenza, necessari per vari scopi amministrativi e legali.
  • Stato Civile: L'ufficio ha il compito di registrare e gestire gli eventi relativi allo stato civile dei cittadini. Questo ufficio si occupa della registrazione accurata e tempestiva delle nascite, dei matrimoni e dei decessi. È responsabile dell'emissione dei relativi certificati di stato civile, come certificati di nascita, matrimonio e morte. Inoltre, fornisce assistenza ai cittadini che richiedono informazioni o supporto riguardo ai documenti relativi allo stato civile.
  • Elettorale: L'ufficio  ha il compito di organizzare e gestire le procedure legate alle elezioni. Durante i periodi elettorali, questo ufficio si occupa della registrazione e dell'aggiornamento delle liste elettorali, garantendo che i cittadini abbiano la possibilità di esercitare il loro diritto di voto in modo corretto e senza intoppi. L'ufficio Elettorale coordina anche l'organizzazione dei seggi elettorali, l'assegnazione dei compiti agli scrutatori e il conteggio dei voti.
  • Leva: L'ufficio gestisce le procedure relative al servizio militare obbligatorio, noto anche come leva. Questo ufficio fornisce informazioni e assistenza ai giovani soggetti all'obbligo di leva, guidandoli attraverso le procedure di reclutamento e fornendo supporto durante il servizio militare. L'ufficio Leva si assicura che le norme e i regolamenti relativi alla leva siano applicati correttamente e che i cittadini siano adeguatamente informati sui loro doveri e diritti legati al servizio militare.

Struttura

Unità Organizzativa Principale

Responsabile

Contatti

Anagrafe, Stato Civile, Elettorale e Leva

Telefono: 0776 937612

Telefono: 0776 937613

Fax: 0776 937544

Sede Principale

Persone che compongono la struttura

Antonio Tuccilli

Responsabile del servizio

Annamaria Magnapera

Collaboratore amministrativo

Clorinda Di Costanzo

Collaboratore amministrativo

Pina Pinghera

Collaboratore amministrativo

Servizi Offerti